Il racconto di Settin(G)Old,
un progetto realizzato per il Salone del Mobile

L’incontro
Quando l’innovazione nel design ha incontrato l’autentica passione artigiana, ha preso vita Settin(G)Old, un elemento d’arredo semplice nella forma, ma con una grande attenzione ai dettagli. Ecco la storia del progetto che ha visto la luce grazie all’intesa con lo Studio 24 di Monica Gisondi.

Il concept
Il valore affettivo di un antico gioiello di famiglia appartenente a Monica, ispirazione essenziale per il concepimento di Settin(G)old, ha dato vita ad una serie di schizzi, studi e concept board, per arrivare al progetto di una madia dotata di particolari unici come l’apertura dell’anta senza cerniere e l’utilizzo del rame che solo con il passare del tempo racconterà la vera storia di questo elemento d’arredo.


Dettagli di realizzazione
La realizzazione del progetto per il Salone del Mobile è stata effettuata con tutta la passione e l’esperienza di D’Ambruoso Arredamenti. Ante in listellare da 30 mm, impiallacciate a caldo con legno di ebano, noce canaletto, palissandro ed ulivo, accoppiamento manuale dei legni, apertura delle ante ad incastro, movimento generato da un perno nascosto in acciaio inox.




Le varianti
Settin(G)old nasce dall’incontro tra una spiccata creatività applicata agli spazi e la grande passione artigiana, punto di partenza per un’innovativa collezione di mobili d’arredamento disponibili in diverse varianti di colore e utilizzo, che regala completa libertà sulla scelta delle finiture.

Tonalità chiare, perfettamente abbinate al legno, per gli amanti dello stile nordico

Toni più decisi per soddisfare qualsiasi esigenza d’arredo
Concept e progettazione
Studio 24 – Monica Gisondi Designer
Arredatrice creativa
Strada Cialdini, 24, Bisceglie (BT)
E-mail: monicagisondi@hotmail.it
Telefono: +39 339 700 2075
Realizzazione
D’Ambruoso Arredamenti
Artigiani e innovatori del legno
Via Oronzo Marangelli, 25, Conversano (BA)
E-mail: info@dambruosoarredamenti.it
Telefono: +39 338 164 7814